Le gesta dei samurai sono diventate narrazione epica in occidente. A volte si fatica a credere che siano realmente esistiti. Ci sembrano lontani, quasi idealizzati. E, invece, si tratta di guerrieri realmente esistiti in epoca feudale in Giappone. E gran parte dell’aura che li circonda è veritiera. Erano rigorosi, leali, grandi guerrieri esperti di arti marziali ed abili a maneggiare la katana, la sciabola a due mani, e anche l’arco. Furono sopraffatti solo dal tempo e dall’avanzare delle ami da fuoco che li rese un po’ più uguali a tutti gli altri guerrieri e soldati, tanto che il governo giapponese decise di sostituirli con un esercito in stile occidentale. Un fenomeno che ancora affascina quello dei samurai e, per questo, abbiamo deciso di approfondirlo in queste pagine.